BEST

PACKAGES

Etna

0 PACKAGES

LAST

MINUTES

TYPOLOGIES

Vacanza attiva

+ 3
DIFFICULTY

Media

MIN. AGE

12 anni

SALE

849 799

ArcheoTrekking in Alcantara Valley

Archeo Trekkin nella Valle Alcantara Etna. Cos'è l'archeotrekking? Crediamo che il modo migliore per spiegarlo sia grazie a una delle nostre proposte che vi farà vivere a pieno questo tipo di esperienza. Una passeggiata archeologica non è una comune visita guidata o una passeggiata naturalistica, ma è entrare in simbiosi con il territorio, sulle tracce lasciate dalle comunità che abitati questi luoghi nel passato. Il trekking archeologico non solo darà risposte alle tue curiosità, ma ti darà anche gli strumenti per una migliore comprensione del nostro passato.

Partecipando al nostro tour archeologico avrai la possibilità di visitare siti generalmente poco conosciuti, immersi in una natura ricca di biodiversità che ti farà godere a pieno uno scenario unico, grazie alle nostre guide escursionistiche ambientali che ti accompagneranno! Ti permeteranno di visitare a piedi e senza fretta siti archeologici e luoghi storici ripercorrendo le antiche vie e condivideranno con te le loro conoscenze, fornendoti gli strumenti per comprendere tutto quello che ti circonda.

Vivrai un'autentica esperienza ``esplorativa`` sulle trace e I segni che le antiche ``civiltà`` che hanno popolato e contribuito a creare il ``mito`` della Valle del fiume Akesines. Sei giorni tra borghi e antichi insediamenti preistorici, santuari, castelli e stradine di campagna tra la Valle dell'Alcantara e il versante nord dell'Etna, il vulcano più alto d'Europa, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La particolarità di questo luogo straordinario è la sua mutevolezza, il vulcano è vivo, respira, si gonfia, si muove e cambia nel tempo i paesaggi che lo caratterizzano.

Non ci sarà bisogno di cambiare l’alloggio scelto nel borgo medievale di Randazzo o Castiglione di Sicilia, le escursioni con guida iniziano e finiscono dallo stesso punto(se sceglierai di farlo in autonomia ti forniremo le traccie GPX).

Tipologia di Tour:

Escursioni con nostre guide esperte e qualificate ITA/ENG/DEU

Numero partecipanti

Minimo 2 - massimo 12

Pernottamenti:

Hotel Scrivano Randazzo – b&b - agriturismo – country hourse

La quota comprende:

Travel cancellation insurance

Travel cancellation insurance

Breakfast and dinner included

Health care included

La quota NON comprende:

Trasfer per/da Aeroporto/Stazione

Tutti i pranzi durante le escursioni

Bevande ed extra nelle cene

Tasse di soggiorno e ingressi

Quanto non incluso in  “La quota comprende”

 

Prezzo del tour

Il prezzo è riferito alla tipologia minimo 4 persone guidato

Min 4 : 799,00 – Min 8 : € 729,00 – Min 12 : €

699,00

ARCHEOTREKKING IN ALCANTARA VALLEY

Vivrai un'autentica esperienza ``esplorativa`` sulle trace e I segni che le antiche ``civiltà`` che hanno popolato e contribuito a creare il ``mito`` della Valle del fiume Akesines. Sei giorni tra borghi e antichi insediamenti preistorici, santuari, castelli e stradine di campagna tra la Valle dell'Alcantara e il versante nord dell'Etna, il vulcano più alto d'Europa, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La particolarità di questo luogo straordinario è la sua mutevolezza, il vulcano è vivo, respira, si gonfia, si muove e cambia nel tempo i paesaggi che lo caratterizzano.

L'archeotrekking nella Valle dell'Alcantara prevede l'arrivo indipendente in hotel nell'affascinante villaggio di Randazzo (trasferimento privato facoltativo se richiesto). Pernottamento in albergo.

Rocca Pizzicata è un complesso rupestre che si trova in un luogo sconosciuto all'interno della meravigliosa Valle dell'Alcantara, nei pressi del paese di Roccella Valdemone. Sebbene non siano mai stati effettuati scavi archeologici, è evidente la presenza di varie aree antropizzate, come le tombe. Case, macine e anche un altare, monumento che rappresenta un unicum per la sua particolare architettura.

Nel sito sono presenti alcune rocce megalitiche in arenaria. Una di queste secondo alcuni studiosi nel simbolismo antico, rappresentava la fertilità a prova di ciò è posizionato adiacente ad un altro masso di arenaria, che secondo alcuni esperti, rappresentava il sesso femminile. Sappiamo da sempre che i megaliti sparsi per il mondo, hanno rappresentato dei veri e propri misteri e la storia antica dell'uomo è ricca di fatti inspiegabili e non comuni.

Davanti ai megaliti di "Monte Cucco" ci troveremo davanti una roccia in arenaria che traccia una sorta di "via sacra" dell'antichità, lungo il fiume Alcantara, queste traccie sono testimonianze insolite di culture preistoriche, che hanno tramandato il proprio simbolismo, infatti è difficile interpretare la loro funzione, ma ipotizziamo che si tratta di connessioni, tra il sacro e il profano.

Quest’ area è unica nel suo genere, infatti si ipotizza che fosse un osservatorio astronomico, molto probabilmente risalente al Neolitico, oltre alla funzione di osservazione delle stelle, serviva per dare i ritmi della natura . In questa zona infatti c’è la presenza di molte vasche scavate nella roccia che erano utili all’agricoltura.

Il nostro tour nella valle dell'Alcantara sta per volgere al termine. Dopo la prima colazionel, i nostri servizi termineranno. (trasferimento privato incluso solo per gruppi).

This project has been financed thanks to the support of the
European Union ENI CBC Mediterranean Basin Programme

Mappa del Tour