BEST

PACKAGES

Etna

0 PACKAGES

LAST

MINUTES

TYPOLOGIES

Vacanza attiva

+ 3
DIFFICULTY

Media

MIN. AGE

12 anni

SALE

369 329

Circumetnea Tour

Grazie al nostro pacchetto turistico partirete alla scoperta della Valle dell'Alcantara e del parco dell’ Etna. Un modo originale e alternativo per scoprire l’ Etna è sicuramente un giro con la littorina Circumetnea (trenino FCE). E' una linea ferroviaria storica aperta nel 1898.

La Circumetnea è lunga 110 Km e copre buona parte del periplo dell'Etna, attraversando tanti paesini alle sue pendici e offrendo scorci suggestivi sul tipico paesaggio lavico scuro della zona. La Circumetnea percorre dalla Stazione Borgo di Catania a Riposto.

I treni viaggiano in entrambe le direzioni e attraversano paesi etnei come Paternò, Adrano, Bronte e Randazzo. La Circumetnea non è solo un treno turistico,ma offre un servizio regolare di linea anche se è possibile organizzare corse turistiche con vagoni antichi.

Tipologia di Tour:

Escursioni con nostre guide esperte e qualificate ITA/ENG/DEU

Numero partecipanti

Minimo 2 - massimo 12

Pernottamenti:

Tre Parchi Bed And Bike, su richiesta hotel – agriturismo – country hourse

La quota comprende:

Travel cancellation insurance

Travel cancellation insurance

Breakfast and dinner included

Health care included

La quota NON comprende:

Trasfer per/da Aeroporto/Stazione

Tutti i pranzi durante le escursioni

Bevande ed extra nelle cene

Tasse di soggiorno e ingressi

Quanto non incluso in  “La quota comprende”

 

Prezzo del tour

Self Guided: Prezzo per persona, prezzo a partire da  Eur 329,00

CIRCUMETNEA TOUR

Un tour con la Circumetnea è un'esperienza suggestiva per potere scoprire I fantastici panorami dell'Etna e angoli più sconosciuti della Sicilia orientale. Perchè un viaggio in Circumetnea? Se ami lo slow travel potrai percorrere la corsa completa che va da Catania a Riposto il viaggio durerà più di 3 ore e se ami il fascino dei trenini storici le piccole stazioni I piccolo paesini, la Circumetnea è sicuramente l'esperienza chef a per te. Nella composizioni del trenito vengono utilizzati alcuni vagoni moderni ma puù capitare di salire su alcuni vecchi di decenni e privi di aria condizionata, wc piccoli e sedili poco scomodi.

Il pacchetto tour in Circumetnea prevede l'arrivo indipendente in hotel nella città medievale di Randazzo (trasferimento privato facoltativo se richiesto). Pernottamento in albergo .

Sul versante settentrionale dell'Etna, la coltivazione del pistacchio è una tradizionale secolare. Nella zona di Bronte passeggerai tra i pregiati pistacchi, che producono frutti ogni due anni. Durante questa visita guidata privata visiterai un’azienda e impararerai come viene lavorato questo prodotto e potrai degustare tante prelibatezze a base di pistacchio preparate per voi secondo antiche ricette di famiglia.

La storia di Linguaglossa è ricca di vicissitudini mai semplici, infatti spesso si sono trovati tra l’incudine e il Martello da una parte i tiranni di turno da un lato e le calamità naturali, soprattutto con le colate laviche dell'Etna dall’ altra. La sua storia ci fornisce testimonianze che ci permettono di apprezzare la tenacia dei suoi abitanti, un popolo molto unito che da sempre si batte per i propri diritti e la propria libertà e il proprio territorio.

Adrano, cittadina di antica fondazione greca come testimoniano i resti archeologici della zona denominata Mendolito. Ammirerete i resti delle possenti mura dionisiache, così chimate perchè commissionate da Dionisio il Vecchio e realizzate interamente in blocchi di pietra lavica. Spostandoci verso il centro della città, ammirerete i pregevoli resti della dominazione normanna, come il Castello, che oggi ospita il Museo Archeologico.

Randazzo, è un insediamento ricco di testimonianze storiche, come la Chiesa Normanna di Santa Maria, il Palazzo Lanza, la Chiesa di San Nicolò, edificata nel XIV secolo raggiungibile attraverso la meravigliosa
"Via degli Archi". La Chiesa di San Martino e il Castello Svevo, con la sua torre quadrata che attualmente ospita il Museo Archeologico Vagliasindi, sarà la parte finale del percorso.
Fine dei servizi 13.00.

This project has been financed thanks to the support of the
European Union ENI CBC Mediterranean Basin Programme

Mappa del Tour