BEST

PACKAGES

Etna

0 PACKAGES

LAST

MINUTES

TYPOLOGIES

Culturale

+ 1
DIFFICULTY

Media

MIN. AGE

12 anni

SALE

1149 999

Doc & Dop tour

Il territorio del Parco dell'Etna è uno scrigno di biodiversità, un'area protetta che ospita e tutela diversi prodotti DOP e DOC, dal vino al pistachio, formaggi e ovviamente anche all'olio

L'Etna è un territorio fertile, unico, ottimo per la produzione di molte specialità agricole. Cosa degusterai? Vino Etna DOC, olio Monte Etna DOP, Pistacchio di Bronte, Provola dei Nebrodi DOP e altre prelibatezze locali.

Viaggio enogastronomico alla scoperta dei prodotti locali nel territorio del Parco dell'Etna, dei Nebrodi e dell'Alcantara, senza dimenticare le bellezze storico-artistiche dei centri storici che visiteremo.

Tipologia di Tour:

Escursioni con nostre guide esperte e qualificate ITA/ENG/DEU

Numero partecipanti

Minimo 4 - massimo 12

Pernottamenti:

Borgo San Nicolao- hotel / b&b ON REQUEST

La quota comprende:

Travel cancellation insurance

Travel cancellation insurance

Breakfast and dinner included

Trasfer per/da Aeroporto/Stazione

La quota NON comprende:

Tutti i pranzi durante le escursioni

Bevande ed extra nelle cene

Tasse di soggiorno e ingressi

Quanto non incluso in  “La quota comprende”

 

This is custom heading element

Il prezzo è riferito alla tipologia minimo 4 persone, guidato

Min 4 : 999,00 – Min 8 : € 959,00 – Min 12 : € 919,00

Doc & Dop Tour è un tour privato di 8 giorni nella Valle dell'Etna-Alcantara, abbiamo selezionato per voi le migliori esperienze ed attività gastronomiche. Visiteremo cantine e aziende agricole che producono olio extravergine di oliva alle pendici del vulcano Etna e loro.

Il nostro assistente Akesine Viaggi ti aspetterà all'aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA) di Catania o alla stazione ferroviaria di Taormina. Con una vettura privata, verrai trasferito nel tuo hotel. Cena di benvenuto con piatti della tradizione siciliana.

Oggi visiteremo un'azienda vinicola la sua area di produzione è concentrata sui terreni vulcanici dell'Etna. Inizieremo con la visita dei vigneti, della cantina, ma anche degli ambienti in cui le uve arrivano e iniziano la loro trasformazione. Concluderemo la visita con una degustazione di 4 vini serviti con pane e olio extravergine di oliva e prodotti locali (salumi, formaggio e marmellata)

Ascolterete il racconto della storia dell'azienda, visita della cantina, della bottega e passeggiata in vigna. Degustazione di 4 vini bianchi e rossi dell'Etna, La degustazione è accompagnata da pane cotto nel forno a legna e olio prodotto con olive Nocellara dell'Etna. Il pranzo è composto da un antipasto di prodotti tipici locali (salumi vari, formaggi, olive e sottaceti) e verdure di stagione. Un primo piatto secondo un'antica ricetta tradizionale di famiglia. Dessert e caffè.

Conosciuta come "Provula di Floresta", per via dell'omonimo paese situato nel cuore del parco dei Nebrodi, ed è pure uno dei suoi principali centri di lavorazione. Visiteremo un caseificio che la produce. Concluderemo con la degustazione di 5 tipologie di Provola dei Nebrodi.

Questa giornata sarà dedicate alla visita di una storica azienda agricola nel brontese, dove tra le sue antiche lave sono piantati gli alberi di "frastucca" (pistacchio) il loro frutto color verde oro, che gli arabi portarono da terre lontane, camminerete tra i pistacchi, ascolterete come avviene il ciclo produttivo e le fasi della raccolta, dopo ci trasferiremo in azienda dove vedrai con i tuoi occhi il processo produttivo. Concluderemo la visita con una degustazione, dolce e salata, di questo frutto ricco di proprietà benefiche.

Oggi visiteremo una cantina la cui zona di produzione è incastonata tra la catena montuosa dei Nebrodi e le pendici vulcaniche dell'Etna. Inizieremo con la visita dei vigneti, poi della cantina e il "piccolo museo del vino" infine anche degli ambienti in cui le uve arrivano e iniziano la loro trasformazione. Concluderemo la visita con una degustazione di 4 vini serviti con pane e olio extravergine di oliva.

Visita ad un'azienda olivicola che sorge su un lembo di terra alle pendici dell'Etna a quota 630 m. sopra il livello del mare. Un'esperienza che inizia con una visita guidata all'oliveto dove scoprirete la nostra storia e il processo di produzione dell'olio extravergine di oliva DOP Monte Etna. Dopo la passeggiata sarete nostri ospiti per una degustazione guidata degli oli prodotti in azienda accompagnati da prodotti tipici e vini dell'Etna. Infine ci si può rilassare tra gli ulivi o sulla terrazza per godere di uno scenario fantastico.

Giornata libera per attività individuali. Check out dall’ hotel ore 11.00.

This project has been financed thanks to the support of the
European Union ENI CBC Mediterranean Basin Programme

Mappa del Tour