Numerosi i corsi d'acqua a regime torrentizio che si incuneano in valli strette e ripide, separate da dorsali collinari e montuose come Petrolo, San Cataldo, San Paolo, Fortino, Roccella, Favoscuro. Risalendo l'Alcantara, dalla foce sino alla sorgente, il viaggiatore viene accolto dai Giardini Naxos, prima colonia greca di Sicilia. Dal Monte Tauro, sovrasta la pianura di Capo Schisò Taormina, nota località turistica. I due centri offrono al visitatore un ricco patrimonio storico-culturale-architettonico, di cui si rinvengono testimonianze nei Musei del luogo. Il Parco fa patte della neo-nata Cooperazione Internazionale Mediterranean Pearls che privilegia nelle località turistiche aderenti, la sosta in mobilità dolce senza l'utilizzo dell'auto ma fruendo il paesaggio a piedi, a cavallo, in bicicletta, in treno e in canoa.